La presenza in Consiglio Comunale è un atto doveroso verso l’istituzione che si rappresenta e di rispetto verso i cittadini che ci hanno eletto. Un ritmo di lavoro molto intenso, che ha impegnato a fondo i consiglieri comunali nell’azione di proposta e controllo.
E’ fondamentale il costante impegno a seguire il lavoro amministrativo e ad esserne parte attiva; la presenza alle sedute consiliari ed alle varie commissioni è una condizioni irrinunciabile dell’attività di chi decide di mettersi a servizio dei cittadini.
Per chi ama la politica, per chi ritiene che la politica sia un servizio da rendere alla propria città, è senza dubbio importante vivere i problemi, ma anche studiarne le soluzioni.
Questo esercizio non può limitarsi a dichiarazioni giornalistiche o al mero voto in aula. È necessaria una quotidiana e costante frequentazione della sede comunale, avere una interlocuzione con gli uffici, relazionarsi con i dirigenti, indirizzare l’amministrazione qualora ci si trovi in maggioranza o pungolarla e stigmatizzarla per la sue carenze quando si è alla opposizione.
Di seguito riportiamo file estratto dal sito istituzionale del Comune ed a disposizione di ogni cittadino, dal quale si potrà evincere la partecipazione dei nostri Consiglieri pentastellati di cui il nostro gruppo esprime ampia soddisfazione nel valutare che gli stessi hanno presenziato a tutti i Consigli Comunali e commissioni comprese quelle senza numero legale, senza richiedere alcun permesso lavorativo (i consiglieri uscenti del M5S sono lavoratori dipendenti), evitando, pertanto, un maggior aggravio alle uscite cittadine.
![]() |
Presenze in Consiglio Comunale |
![]() |
Presenze in Commissione |
Nessun commento:
Posta un commento