Dopo una piccola pausa estiva, nonostante una breve ma
intensa parentesi legata alla questione Parlapà che ci ha visti coinvolti in
prima persona, torniamo a trattare un tema a noi caro, quello dell’asilo nido
Don Minzoni. In seguito alle proteste di alcuni genitori dovute al timore di
vedersi costretti ad allontanarsi dal proprio comune di residenza per i
possibili aumenti sulle rette mensili e le successive rassicurazioni di questa
amministrazione, anche se ad oggi non sono state ancora deliberate le nuove
tariffe con il contributo comunale in base alle fasce ISEE, possiamo tracciare
un primo e provvisorio bilancio su quelli che potrebbero essere gli “eventuali aumenti”
per il nuovo anno scolastico 2017/2018. Infatti alcune mamme ci hanno
gentilmente riportato alcune informazioni, per ora non ufficiali, ricevute
direttamente dal personale comunale. Una piccola premessa, l’anno è ormai iniziato,
ma ad oggi tutto tace…
Torniamo al tema oggetto di questa discussione.
La tabella sotto riporta un estratto delle tariffe dell’asilo Don Minzoni anno 2016/2017 ed il contributo comunale (Deliberazione di Giunta Comunale nr.69 del 15/04/2016), per quanto riguarda il tempo pieno.
Torniamo al tema oggetto di questa discussione.
La tabella sotto riporta un estratto delle tariffe dell’asilo Don Minzoni anno 2016/2017 ed il contributo comunale (Deliberazione di Giunta Comunale nr.69 del 15/04/2016), per quanto riguarda il tempo pieno.
ISEE Fino
|
5000
|
€
|
640
|
5000.01÷15000
|
€
|
656.5
|
|
ISEE Oltre
|
15000.01
|
€
|
676.5
|
CONTRIBUTO COMUNALE IN %
|
|||
ISEE Fino
|
6000
|
%
|
80
|
6000.01÷10000
|
%
|
75
|
|
10000.01÷15000
|
%
|
50
|
|
15000.01÷20000
|
%
|
45
|
|
20000.01÷25000
|
%
|
30
|
|
ISEE Oltre
|
25000.01
|
%
|
25
|
Quest’altra
tabella si riferisce al nuovo anno scolastico 2017/2018.
N.B. Ricordiamo che questi non sono ancora dati ufficiali, ma sono informazioni che i genitori hanno ricevuto dopo un colloquio con il personale comunale addetto alla questione.
N.B. Ricordiamo che questi non sono ancora dati ufficiali, ma sono informazioni che i genitori hanno ricevuto dopo un colloquio con il personale comunale addetto alla questione.
Tempo pieno
|
€
|
615
|
|
1/2 giornata con mensa
|
€
|
500
|
|
Pomeriggio senza mensa
|
€
|
300 (350)*
|
|
CONTRIBUTO COMUNALE IN %
|
|||
ISEE Fino
|
5000
|
%
|
50
|
5000.01÷8000
|
%
|
35
|
|
8000.01÷12000
|
%
|
20
|
|
12000.01÷16000
|
%
|
15
|
|
16000.01÷20000
|
%
|
10
|
|
ISEE Oltre
|
20000.01
|
%
|
0
|
*Non siamo certi di quest'ultimo
valore
|
Da subito si evince una diminuzione della retta mensile
riferita al tempo pieno, che passa da 676.5 a 615€. Ma se entriamo nel merito,
facendo un primo raffronto, notiamo aumenti considerevoli, così come riportato
nella tabella successiva che mette a confronto la quota mensile al netto del contributo
Comunale anno 2016/2017 con quella dell’anno 2017/2018.
Anno 2016/2017
|
Retta mensile
|
Anno 2017/2018
|
Retta mensile
|
Aumento %
|
||
6000
|
128 €
|
è
|
5000
|
307.5 €
|
è
|
140.23
|
6000.01÷10000
|
164.125 €
|
è
|
5000.01÷8000
|
399.75 €
|
è
|
143.56
|
10000.01÷15000
|
328.25 €
|
è
|
8000.01÷12000
|
492 €
|
è
|
49.88
|
15000.01÷20000
|
372.075 €
|
è
|
12000.01÷16000
|
522.75 €
|
è
|
40.49
|
20000.01÷25000
|
473.55 €
|
è
|
16000.01÷20000
|
553.5 €
|
è
|
16.88
|
25000.01
|
507.375 €
|
è
|
20000.01
|
615 €
|
è
|
21.21
|
Gli
aumenti vanno dal 17%~ al 143%, colpendo in modo considerevole le
famiglie con ISEE più basso. Ma questa verifica, non è del tutto
corretta, perché le fasce ISEE sono rimaste sei, ma sono variati gli
scaglioni. Quindi occorre fare un ulteriore analisi, incrociando gli scaglioni tra di loro.
Anno 2016/2017
|
Retta mensile
|
Anno 2017/2018
|
Retta mensile
|
Aumento %
|
||
6000
|
128 €
|
è
|
5000
|
307.5 €
|
è
|
140.23
|
6000
|
128 €
|
è
|
5000.01÷8000
|
399.75 €
|
è
|
212.3
|
6000.01÷10000
|
164.125 €
|
è
|
5000.01÷8000
|
399.75 €
|
è
|
143.56
|
6000.01÷10000
|
164.125 €
|
è
|
8000.01÷12000
|
492 €
|
è
|
199.77
|
10000.01÷15000
|
328.25 €
|
è
|
8000.01÷12000
|
492 €
|
è
|
49.88
|
10000.01÷15000
|
328.25 €
|
è
|
12000.01÷16000
|
522.75 €
|
è
|
59.25
|
15000.01÷20000
|
372.075 €
|
è
|
12000.01÷16000
|
522.75 €
|
è
|
40.49
|
15000.01÷20000
|
372.075 €
|
è
|
16000.01÷20000
|
553.5 €
|
è
|
48.76
|
20000.01÷25000
|
473.55 €
|
è
|
20000.01
|
615 €
|
è
|
29.87
|
25000.01
|
507.375 €
|
è
|
20000.01
|
615 €
|
è
|
21.21
|
In
questa seconda analisi, gli aumenti arrivano addirittura al 212.3%, e ancora una volta, le fasce
con ISEE più basse, sono tra le più penalizzate. Se tutto questo fosse
confermato, per i genitori costretti a lasciare i propri figli in un ambiente
diverso da quello famigliare, sarebbe un vero e proprio “bagno di sangue”, e obbligherebbe
altre famiglie a doversi allontanare dal proprio comune di residenza nella
speranza di trovare qualcosa di più economico. Ma con il tempo potrebbe causare
la chiusura della struttura, sempre che questa non sia la volontà della nuova
amministrazione. Noi siamo sicuri che non è così, e siamo oltremodo fiduciosi
che i dati a noi pervenuti, non sono altro che numeri erroneamente trasmessi a
qualche genitore forse “troppo” impaziente di avere risposte che già da tempo
avrebbe dovuto avere. Tutto questo non fa altro che alimentare voci e
malcontento, confermando quanto da noi più volte denunciato, la mancanza di
trasparenza e di comunicazione della Giunta guidata dal Sindaco Andrea Oliva.
Ripetiamo per
l’ennesima volta, a scanso di equivoci e di eventuali polemiche che ne
deriveranno.
I dati in nostro possesso per l’anno 2017/2018 non sono ufficiali, ma ci sono stati consegnati da genitori dopo un “colloquio” avuto con il personale comunale che si occupa della vicenda.
Qualora dovessimo venir smentiti, ne saremo più che felici.
”Grata rerum novitas”.
I dati in nostro possesso per l’anno 2017/2018 non sono ufficiali, ma ci sono stati consegnati da genitori dopo un “colloquio” avuto con il personale comunale che si occupa della vicenda.
Qualora dovessimo venir smentiti, ne saremo più che felici.
”Grata rerum novitas”.
Restiamo in attesa della delibera.
Nessun commento:
Posta un commento